Elezioni Federfarma: Annarosa Racca confermata presidente. Orlandi alla guida di Sunifar

Elezioni Federfarma: Annarosa Racca confermata presidente. Orlandi alla guida di Sunifar

Elezioni Federfarma: Annarosa Racca confermata presidente. Orlandi alla guida di Sunifar
L'Assemblea di Federfarma ha confermato l'incarico di presidente ad Annarosa Racca con 121 voti contro i 100 raccolti da Augusto Luciani. Per le farmacie rurali, Alfredo Orlandi ha la meglio su Cesare Quey.

Le elezioni odierne sono state elezioni anticipate, dovute alle dimissioni presentate dalla presidente Racca nel luglio scorso, dopo una serie di strappi interni al sindacato che, comunque, hanno visto l'assemblea di Federfarma confermare la fiducia a Racca.


Le naturali elezioni per il rinnovo delle cariche del sindacato per il prossimo triennio si svolgeranno a maggio 2011.
Urne chiuse anche per la nomina del presidente del Sunifar, il sindacato dei farmacisti rurali. A ricoprire l’incarico, l’Assemblea generale dei farmacisti titolari ha chiamato Alfredo Orlandi, presidente dell’Associazione de L’Aquila distintosi, tra l'altro, per la sua attività in favore del ripristino del servizio farmaceutico a partire dalle ore immediatamente successive al grave sisma che ha colpito l'Abruzzo.

Sia Racca che Orlandi hanno affidato a una nota congiunta le loro prime dichiarazioni: “La mia più grande soddisfazione – ha affermato Annarosa Racca – è quella di essere stata eletta alla carica di presidente dall’Assemblea di Federfarma, cioè da una base molto più rappresentativa dell'universo farmacia rispetto alla precedente consultazione elettorale. Le elezioni si sono infatti svolte sulla base delle regole del nuovo Statuto, modificato in ottemperanza all’impegno che avevo preso al momento della mia candidatura. Ora continuerò con grande e rinnovato slancio a lavorare per la categoria e affinché i cittadini abbiano una farmacia sempre più moderna e funzionale a tutela della salute collettiva”. Orlandi dal canto suo si è dichiarato “già pronto a lavorare con i miei colleghi rurali. Ci incontreremo tra qualche ora, non appena terminate le operazioni di spoglio delle schede per l'elezione dei componenti del Consiglio di presidenza”.
 
Articoli correlati
Elezioni Federfarma: la parola ai candidati

13 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...